Modern livello Intermedio
Insegnante: Elisa Versini

ORARIO: lunedì, 19.30-20.30, mercoledì 19.30-20.30.
Il corso di Modern Intermedio è adatto a chi ha voglia di imparare, attraverso l’apprendimento dei movimenti e delle figure della danza Moderna, ad esprimersi con libertà e naturalezza dopo un’adeguata preparazione fisica e tecnica. La lezione consiste in un approfondito riscaldamento, nello studio degli esercizi tecnici proporzionati al livello del corso, nello stretching, nelle diagonali/legazioni di passi ed infine nella coreografia, tecnica ed interpretativa.
Il corso di danza moderna nasce dall’unione di una tecnica solida, che solo la base classica può dare, unita allo studio del movimento che valorizza il gesto e l’utilizzo naturale del corpo.
Anche per questo condizione necessaria e sufficiente per partecipare al corso è aver prima consolidato una base di danza classica.
Frequenza consigliata: due volte a settimana.
La durata di una lezione è di 1 ora.
Istruttore: Elisa Versini
Inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni senza mai abbandonarla, in età adolescenziale decide di ampliare la propria ricerca del movimento avvicinandosi alla danza moderna e all’hip hop.
Modern livello Avanzato
Insegnante: Elisa Versini

ORARIO: mercoledì, 18.00-19.15, venerdì, 17.30-18.45
Il corso di modern/contemporaneo, livello avanzato è improntato su una ricerca di linguaggi originali densi di respiro e dinamismo, capaci di dare al corpo un’identità diversa, fondata su un’intensa percezione di sé.
La danza contemporanea è soprattutto una tecnica di ascolto del proprio corpo e dell’ambiente che lo circonda, grazie alla quale le idee e i concetti possono essere trasferiti al corpo e attraverso questo elaborati per creare una coreografia che non di rado è frutto dell’improvvisazione del danzatore.
Il lavoro di laboratorio coreografico modern/contemporaneo prevede, tra le altre la tecnica del contact.
In questo particolare stile viene data molta importanza all’ascolto e alla fiducia tra i partner, i contatti devono essere fatti con fluidità e i danzatori devono essere disponibili ai movimenti.
Il contact può essere eseguito a coppie o in piccoli gruppi.
Le lezioni sono rivolte a coloro che oltre alla formazione tecnica desiderano acquisire qualità di movimento, maggiore fluidità ed espressività.
Frequenza consigliata: due volte a settimana.
La durata di una lezione è di 1 ora e 15 min.
Istruttore: Elisa Versini – Direttrice artistica e insegnante.
Inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni senza mai abbandonarla, in età adolescenziale decide di ampliare la propria ricerca del movimento avvicinandosi alla danza moderna e all’hip hop.