Propedeutica
Insegnante: Elisa Versini e Giovanna Fantini

ORARIO: lunedì, 17.00-18.00, mercoledì e venerdì, 16.30-17.30.
Il corso di danza propedeutica ha l’obiettivo di avvicinare i bambini di età compresa fra i 4 e i 6 anni al mondo della danza, coinvolgendoli in un’ esperienza in grado di sviluppare le loro potenzialità fisiche e muscolari attraverso esercizi mirati e allo stesso tempo giocosi. Le lezioni prevedono una parte creativa e di improvvisazione che serve a tenere viva l’immaginazione propria dei bambini, e una parte ritmico-fonetica in cui impareranno a conoscere lo spazio e muoversi all’interno di esso in modo armonioso guidati dal ritmo della musica.
Frequenza consigliata: due volte a settimana.
La durata di una lezione è di un’ora.

Istruttore: Elisa Versini – Direttrice artistica e insegnante.

Istruttore: Giovanna Fantini – Propedeutica e Modern/Contemporaneo.
Classico livello I
Insegnante: Elisa Versini

ORARIO: martedì e giovedì, 17.30-18.45.
Il corso di danza classica livello I, ha l’obiettivo di sviluppare il senso dell’equilibrio, l’estensione, il controllo, la coordinazione muscolare e posturale. Le lezioni si dividono in una parte di sbarra a terra e una parte con due mani alla sbarra.
La prima serve a migliorare le abilità tecniche, aumentare la flessibilità e rinforzare i muscoli in maniera corretta in modo da prevenire infortuni. La seconda serve a mettere in pratica ciò che si è appreso con la sbarra a terra. Si effettueranno degli esercizi mirati più complessi, fatti di figure e posizioni codificate in un vocabolario fisso di modelli di movimento.
Frequenza consigliata: due volte a settimana.
La durata di una lezione è di un’ora e un quarto.
Istruttore: Elisa Versini – Direttrice artistica e insegnante.
Inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni senza mai abbandonarla, in età adolescenziale decide di ampliare la propria ricerca del movimento avvicinandosi alla danza moderna e all’hip hop.
Classico livello II
Insegnante: Elisa Versini

ORARIO: lunedì 18.15-19.30, giovedì 17.30-18.45
l corso di danza classica livello II, prosegue lo studio analitico degli esercizi alla sbarra, della coordinazione braccia-gambe-testa e del corretto utilizzo dei muscoli in allungamento, partendo dalle legazioni di passi più semplici per poi passare, in un crescendo di difficoltà, ad esercizi e legazioni più complesse.
Attraverso uno studio costante si acquista la consapevolezza del movimento del proprio corpo nello spazio e nell’aria, si sviluppa equilibrio e coordinazione, si esercitano trasferimenti di peso sino ad arrivare a piroette e salti, che prevedono un buon controllo di tutti i muscoli del corpo e dell’equilibrio.
Frequenza consigliata: due volte a settimana.
La durata delle lezioni è di un’ora e mezza.
Istruttore: Elisa Versini – Direttrice artistica e insegnante.
Inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni senza mai abbandonarla, in età adolescenziale decide di ampliare la propria ricerca del movimento avvicinandosi alla danza moderna e all’hip hop.
Classico livello III
Insegnante: Elisa Versini

ORARIO: martedì e giovedì, 15.00-16.30
Obiettivo del corso di classica livello III, è quello di apprendere la tecnica della Danza Classica, attraverso uno studio attento e costante, il tutto sempre abbinato ad un accompagnamento musicale che stimoli ad affinare la musicalità di ognuno obbligando a sviluppare ritmo ed orecchio.
La lezione di danza classica alterna l’uso del calzino con quello delle scarpette da mezza punta, l’uso del calzino serve ad ottenere un corretto appoggio del piede evitando così un errato allineamento del corpo, mentre il lavoro in mezza punta serve come preparazione all’uso delle punte. L’utilizzo delle punte infatti è subordinato a una seria analisi che comprende: la valutazione dello sviluppo fisico dell’allievo, la sua qualità di controllo del corpo e in particolare degli addominali, l’allineamento degli arti inferiori, la forza e la flessibilità dei piedi e delle caviglie e infine la durata e la frequenza della sua formazione.
Frequenza: due volte a settimana.
La durata delle lezioni è di un’ora e mezza.
Istruttore: Elisa Versini – Direttrice artistica e insegnante.
Inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni senza mai abbandonarla, in età adolescenziale decide di ampliare la propria ricerca del movimento avvicinandosi alla danza moderna e all’hip hop.
Classico avanzato
Insegnante: Elisa Versini

ORARIO: giovedì, 18.45-20.15, domenica, 18.00-19.30
Nel corso avanzato, si prosegue e consolida il programma di tecnica, lo studio delle punte e, attraverso lo studio in sala e durante stage mirati si apprenderà lo studio del repertorio classico. Contemporaneamente si consiglia di seguire i corsi di Danza contemporanea e moderna.
Frequenza: due volte a settimana.
La durata delle lezioni è di un’ora e mezza.
Istruttore: Elisa Versini – Direttrice artistica e insegnante.
Inizia lo studio della danza classica all’età di 4 anni senza mai abbandonarla, in età adolescenziale decide di ampliare la propria ricerca del movimento avvicinandosi alla danza moderna e all’hip hop.